
“Ospitalità Diffusa” in Borgo
All’ Antico Portale potrai vivere l’esperienza di soggiornare nel centro storico di uno dei Borghi più belli d’Italia.
L’ “Ospitalità Diffusa”, Una una nuova idea dell’accoglienza al cui centro c’è la persona, caratterizzata dalla passione, dalla familiarità, dall’ estrema cura dei dettagli, e dal calore dell’ospitalità.
Gli accoglienti e caratteristici alloggi sono ubicati nel raggio di pochi passi l’uno dall’altro, vicinissimi alla piazza principale e al rinomato Palazzo Cesi. Sono ricavati in Palazzi Storici ed Antiche Abitazioni del centro storico perfettamente in linea con lo stile del contesto architettonico del Borgo.
Sono angoli intimi e suggestivi, realizzati grazie ad un recupero particolarmente curato e sono dotati di tutti i comfort per garantirvi un soggiorno piacevole.
La Guest House – Affittacamere
La graziosa dimora (ristrutturata tra il 2018 e il 2020) è ubicata nella parte più antica del Borgo, definita nel lessico popolare “Il Ghetto”, un lascito di generazioni passate, un piccolo angolo dove il tempo sembra essersi fermato.
La struttura è adiacente alla caratteristica “Piazzetta del Ghetto” appunto, che testimonia la presenza ebraica nel Borgo. Abbiamo testimonianze ebree in zona sin dal 1400. Non dimentichiamo che si trattava di un territorio ricco situato tra Spoleto e Todi lungo la via Flaminia che portava scambi commerciali e ricchezze, quindi affari e denaro.
La Guest House dell’ Antico Portale ti accoglierà con i suoi caratteristici alloggi dotati di tutti i comfort. (Ingressi Indipendenti).

Il Bed and Breakfast
Situato nel pieno centro storico di Acquasparta, a pochissimi passi dalla piazza principale del borgo, è stato ricavato in un caratteristico edificio Rinascimentale costruito nel 1567, appartenuto a Fabrizio Delfino, un uomo di legge e grande amante dell’arte classica, che vi dimorò nel Cinquecento. Fabrizio Delfino era un magistrato di primo piano a cui intorno alla metà del 1500 fu affidato il “contado” di Acquasparta da parte dei Farnese. Questo era sicuramente un luogo strategico per il suo ufficio in quanto all’epoca il paese era tutto qui, era stata distrutta la torre principale che caratterizzava il comune e ancora il Palazzo Cesi non era stato costruito. Il suo motto era: Non è la casa che fa il padrone, ma è il padrone che da onore alla casa con il suo amore per Dio e per le Muse (le arti tutte).
Completamente ristrutturato nel 2015 è disposto su due livelli: al primo piano si trovano gli alloggi, due mini-suite intime, indipendenti e dotate di tutti i comfort; entrambe hanno l’accesso diretto alla terrazza panoramica. A vostra disposizione c’è anche una saletta per le colazioni, ricavata nelle cantine del palazzo, collegata internamente da una comoda scala in legno.

Terrazza Panoramica
Completa l’offerta del Bed and Breakfast la suggestiva terrazza panoramica con vista sulle verdi colline umbre, eccellente cornice per piccoli eventi, incontri, o anche solo per trascorrere qualche ora di relax.

Colazione
Gli ospiti del Bed and Breakfast, in collaborazione con i forni ed i bar del Borgo, ogni mattina sono coccolati con fragranti sorprese e delizie del terriotrio.

Relax
Per questi motivi l’ Antico Portale Bed and Breakfast & Guest House e è la soluzione ideale per chi desidera trascorrere una vacanza o anche solo un breve soggiorno di relax in assoluta sicurezza, assaporando il tranquillo stile di vita di un Borgo medievale immerso nelle verdi colline umbre.
