Le prime vere e proprie strutture denominate Bed and Breakfast, hanno origine negli anni 20′, in Irlanda quando le famiglie hanno pensato di sfruttare le stanze lasciate libere dai figli, i quali erano andati a cercare lavoro altrove.

E’ proprio dal Regno Unito e dall’Irlanda, infatti, che deriva non solo il nome, ma anche il consolidamento di una formula che si è poi affermata a livello internazionale. Basti pensare alle insegne esposte all’esterno delle abitazioni inglesi, ovvero “Bed and Breakfast “Two and Six” per descrivere i servizi offerti (letto e colazione) e le tariffe richieste (2,6 scellini) a coloro che cercavano un luogo dove pernottare.

Oramai, i tempi sono cambiati, i servizi offerti sono aumentati, i prezzi non sono più gli stessi e alla semplice insegna si sono sostituite guide, internet e vari canali di promozione; nonostante ciò il bed and breakfast mantiene sempre la stessa concezione di un tempo: aprire la propria casa agli ospiti.

fonte: https://www.bed-and-breakfast.it/tesi/la-disciplina-dei-bed-and-breakfast-in-italia/origine-del-bed-and-breakfast-e-diffusione-in-italia